Ti trovi su:
La Villa Medicea di Collesalvetti

La Villa Medicea di Collesalvetti

Una residenza granducale del XV secolo

Un edificio storico nel cuore di Collesalvetti

Situata in Piazza della Repubblica, a due passi dal Municipio di Collesalvetti, potrete ammirare quello che resta di una residenza Medicea quattrocentesca. Questa magnifica residenza, eretta agli inizi del XV secolo dalla famiglia Salvetti, fu poi acquistata nel 1476 da Lorenzo e Giuliano de’ Medici, che ampliarono così la loro prestigiosa collezione di residenze.

Nonostante la sua modesta eleganza e la posizione periferica rispetto a Firenze, questa villa ha sempre goduto di un notevole prestigio. Un esempio è la sua inclusione nelle lunette delle ville medicee realizzate da Giusto Utens, su commissione di Ferdinando I per la Villa di Artimino. La struttura originale comprendeva un’ala sopraelevata simile a una torre, circondata da una tenuta agricola con boschi, campi coltivati, edifici rurali e un giardino con aiuole geometriche, elemento distintivo dello stile mediceo. Un tratto caratteristico era un piccolo edificio di guardia merlato, noto come la torre pisana.

La storia della villa si è evoluta nei secoli, passando dall’ampliamento nel 1571 per volontà di Eleonora di Toledo, fino al passaggio ai Lorena nel 1737, periodo che ha lasciato preziose testimonianze architettoniche. Oggi, la Villa Medicea è incorporata nel tessuto urbano della moderna Collesalvetti. Anche se trasformata in unità abitative e negozi, la sua facciata storica, con finestre elegantemente corniciate e oculi ellittici, continua a raccontare la sua storia illustre.

La Villa Medicea è attualmente una residenza privata e non può essere visitata

La Villa Medicea di Collesalvetti
Villa Medicea di Collesalvetti, Giusto Utens, Museo di Firenze

Informazioni utili

  • Per chi:

    Bambini e famiglie, Comitive, Con gli amici, Da solo, In coppia

  • Quando:

    Autunno, Estate, Inverno, Primavera

  • Per cosa:

    Vedere imparare e scoprire

  • Altre caratteristiche:

    Al chiuso, All'aperto, Raggiungibile con mezzi pubblici

La Toscana che non ti aspetti

Scopri tutte le particolarità che rendono Livorno così unica e sorprendente.

Scopri di più

Iscriviti alla newsletter
per rimanere sempre aggiornato

Non perderti nessuna novità sugli eventi a Livorno e dintorni.